Post

Sabato 16 febbraio: Ciaspolata sul Monte Baldo trentino

Immagine
In occasione di M’Illumino di Meno , una piacevole passeggiata serale con le ciaspole sui versanti trentini del Monte Baldo. Partendo da Polsa di Brentonico saliremo lungo un facile sentiero tra i boschi, fino a raggiungere Malga Susine. Ci fermeremo a cenare presso una baita a lume di candela , in un’atmosfera suggestiva all’insegna del   risparmio energetico! Rientreremo infine con un breve percorso a piedi al punto di partenza. Dislivello totale in salita: 180 metri  Dislivello totale in discesa: 180 metri Difficoltà: facile Durata effettiva dell'escursione: 1,5 ore Ritrovo: ore 16 presso casello autostrada A4 Soave; ore 17 presso uscita A22 Rovereto sud-Lago di Garda nord; ore 17.40 presso il bar-pizzeria Etrusca di Polsa di Brentonico . Rientro: ore 23 circa Il luogo di partenza dell’escursione verrà raggiunto con mezzi propri. E' obbligatorio un abbigliamento adeguato a un’escursione in montagna e alla stagione   inverna...

Domenica 27 gennaio: Lezione base di nordic walking tra le colline

Immagine
All’interno della coreografica cornice delle colline del Soave vivremo l’esperienza di avvicinamento al nordic walking , disciplina sportiva di camminata con i bastoncini nata tra gli sciatori dei Paesi Scandinavi per l’allenamento allo sci di fondo nei periodi fuori stagione. In località Roccolo del Durlo , a Brognoligo di Monteforte d’Alpone, presso la struttura dell’Azienda agricola Le Battistelle, con il supporto della nostra maestra della Scuola Italiana di Nordic Walking , ci avvicineremo a questa attività sportiva che sviluppa benefici a più livelli - principalmente circolatorio, muscolare e posturale - seguendo la progressione tecnico-didattica che prevede cinque fasi di apprendimento graduale, dal rilassamento e il recupero della camminata naturale fino allo sviluppo della tecnica specifica. Programma della giornata 10.00: ritrovo presso la piazza principale di Brognoligo (Monteforte d’Alpone - VR). Trasferimento con i propri mezzi nella vicina località di Roccolo del ...

Domenica 6 Gennaio: CIASPOLATA in Altopiano di Asiago

Immagine
Partendo da Località Val Magnaboschi a Cesuna attraverseremo i boschi innevati di Magnaboschi e Zovetto per sbucare nella piana di Buse Carriola in un percorso  naturalistico circondato da un paesaggio nordico. Raggiungeremo il rifugio dove ci attende un caldo ristoro. Dopo il pranzo faremo ritorno al luogo di partenza per la dorsale del Monte Magnaboschi e Monte Lemerle. Dislivello totale in salita: 150 metri  -  Dislivello totale in discesa: 100 metri Difficoltà: facile Durata effettiva dell'escursione: 1,5 + 1,5 ore Ritrovo: ore 8.30 presso casello autostrada A4 Soave (VR); ore 10.00 località Val Magnaboschi - Cesuna di Roana (VI) Rientro al punto di partenza: ore 16 circa Il luogo di partenza dell’escursione verrà raggiunto con mezzi propri. E' obbligatorio un abbigliamento adeguato a un’escursione in montagna e alla stagione invernale (giacca a vento, berretto, guanti, scarponi (no Moon Boot) per calzare le ciaspole, utili le ghette). ...

Venerdì 23 novembre: Una cena dagli antichi sapori per degustare una visione…

Immagine
presso l’Agriturismo La Borina a San Bonifacio (VR) ore 20.00 Odori, sapori, suoni, forme e colori… una serata per percorrere e “degustare” insieme il territorio e il paesaggio che ci ha accompagnato durante il 2012 e che ci accoglierà nel 2013… una serata per essere aperti alle nuove esperienze, usare uno sguardo nuovo per osservare il mondo e mettersi in gioco per uscire dalle proprie abitudini… Costo a persona: adulti 25,00 €; bambini (fino ai 7 anni) 13,00 € Per prenotazioni contattare: AMEntelibera tel. 045 7600128 cell. 345 1780368 / 340 7739525 info@viaggiamentelibera.it L’agriturismo La Borina si trova a San Bonifacio in via Borina 209, a 5 Km dalle uscite autostradali di Soave e Montebello. Per raggiungerci vedi la mappa nel sito www.agriturismolaborina.com

Sabato 1 dicembre: TRA STELLE E SAPORI... sull’Altopiano di Asiago

Immagine
Uno speciale itinerario ci porterà a esplorare il cielo stellato di Asiago accompagnati dai prodotti gastronomici tipici dell’Altopiano. La nostra escursione inizierà nel tardo pomeriggio con la visita guidata al Caseificio Pennar di Asiago, degustando il tipico formaggio dop della zona prodotto secondo antica tradizione. A seguire una gustosa cena in compagnia prima di raggiungere l’ Osservatorio astronomico dell’Altopiano: guidati da un esperto astronomo conosceremo da vicino gli strumenti di osservazione della volta celeste e potremo ammirare lo spettacolo notturno del cielo di dicembre… Ritrovo: ore 15.30 uscita casello autostradale di Soave; ore 16.30 uscita casello autostradale di Piovene Rocchette. Il luogo verrà raggiunto con mezzi propri. Rientro: ore 23.00 circa Costo escursione: 28,00 € per soci* e 33,00 € per non soci. Non è obbligatorio associarsi. Il costo comprende: visita con degustazione in caseificio, cena**, visita guidata all’osservatorio astronomico, accompag...

Domenica 9 Dicembre: Nordic walking e castagne... assaporando l'autunno

Immagine
Una semplice e piacevole escursione di nordic walking tra le colline del Soave classico ci porterà a godere dei colori, dei profumi e dei sapori dell’autunno. In questa particolare stagione il paesaggio collinare assume un fascino particolare che scopriremo addentrandoci lungo il percorso che da Roccolo del Durlo sopra Brognoligo di Monteforte d’Alpone conduce a Fittà di Soave. Al rientro dall’escursione ci attenderà un pranzo leggero a base di prodotti    tipici della zona con uno speciale finale di caldarroste presso la struttura dell’ azienda agricola Le Battistelle . Per chi lo desidera nel pomeriggio possibilità di visita alla cantina dell’azienda produttrice del vino Soave. Ritrovo: ore 10.00 piazza principale di Brognoligo (Monteforte d’Alpone - VR) Rientro: ore 15.00 circa Livello difficoltà: facile. L’esperienza è adatta a tutti, in particolare a chi desidera avvicinarsi a questa disciplina. All’inizio del percorso verranno fornite alcune nozioni di...

27 ottobre: Nordic walking tra le colline del Soave classico. Salute, gusto ed emozioni nel paesaggio autunnale

Immagine
Una piacevole e singolare esperienza a piedi per portare “le emozioni in cammino”. Questa escursione pomeridiana tra le colline di Monteforte d’Alpone e Soave è l’occasione per  conoscere e avvicinarsi alla disciplina del nordic walking , nata nei paesi del nord Europa tra i praticanti dello sci di fondo. Partendo da località Roccolo del Durlo esploreremo le colline del Soave classico in direzione di Fittà camminando con il supporto dei bastoncini per scoprire  colori e profumi del paesaggio autunnale… Al termine del percorso potremo degustare in compagnia una deliziosa merenda a base di prodotti tipici del territorio presso la struttura dell’ azienda agricola Le Battistelle .  Ritrovo: ore 14.00 piazza principale di Brognoligo (Monteforte d’Alpone - VR) Rientro: ore 18.00 circa Livello difficoltà: facile. L’esperienza è adatta a tutti, in particolare a chi desidera avvicinarsi a questa disciplina. All’inizio del percorso verranno fornite alcune nozioni di base....